• dal 2 al 4 giugno 2023
1° GIORNO: VICENZA - TREVISO
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per il Veneto con sosta per la colazione libera. Arrivo a Vicenza, città sinonimo di Andrea Palladio e di
capolavori dall'inestimabile valore e Patrimonio Unesco. Visita guidata del centro storico con il Teatro
Olimpico, utilizzato ancora oggi per spettacoli culturali, la piazza dei Signori, incorniciata dai monumenti
più famosi della città come la Basilica Palladiana, caratterizzata dal colossale loggiato, la torre di Piazza
e la Loggia del Capitano. Passeggiata con vista sul Palazzo Chiericati, piazza Castello, piazza Matteotti e
lungo il corso Palladio, cuore commerciale e salotto della città. Tempo a disposizione per uno spritz e per
il pranzo libero nelle caratteristiche trattorie del centro storico. Proseguimento verso Treviso incantevole e
signorile città sorta su due fiumi, che si insinuano tra le vie donando un fascino davvero unico alla località .
Passeggiata lungo il canale dei Buranelli con le caratteristiche case porticate dalle facciate affrescate e
sull'isola della Pescheria. Visita guidata del centro storico, racchiuso dalle antichissime mura: il
prestigioso Duomo, che richiama per forme e stile i templi antichi greci e romani, la piazza dei Signori ,
sulla quale si affacciano il Palazzo dei Trecento e la Loggia dei Cavalieri. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
2° GIORNO: VENEZIA
Dopo la prima colazione, trasferimento nella "Serenissima", singolare per la sua posizione, per
l'atmosfera luminosa che la avvolge e soprattutto per la bellezza dei monumenti a specchio nelle acque
della Laguna. Da piazzale Roma passeggiata a piedi verso il quartiere di Cannaregio, uno degli angoli più
affascinanti e toccanti della città galleggiante, con il ghetto ebraico più antico d 'Italia che ospita numerose
sinagoghe del XVI secolo, un museo ebraico e un memoriale dell 'Olocausto. Tempo a disposizione per il
pranzo libero e per passeggiare nelle strette e tortuose calli, ognuna diversa l 'una dall'altra, tra scorci
mozzafiato. Proseguimento della visita guidata di Venezia: il Teatro Malibran, la Casa di Marco Polo ,
Campo dei Ss. Giovanni e Paolo, la Scuola Grande di San Marco, Santa Maria Formosa sino a
raggiungere piazza San Marco con la Basilica, il Palazzo Ducale, il Campanile e la torre dell 'Orologio.
Tempo a disposizione per le visite individuali. Cena in ristorante con menù a base di pesce. Partenza con
battello privato per il Tronchetto, rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: ISOLE DELLA LAGUNA (Murano, Torcello, Burano)
Dopo la prima colazione, imbarco su battello privato. Giornata dedicata all 'escursione per la visita delle
tre più famose isole della laguna veneta. Sosta a Murano, dove si pratica l 'arte della lavorazione sottile del
vetro che ha reso questa località mondialmente famosa, visita di una tipica vetreria ove maestri vetrai ,
usando aria e fuoco, trasformano la sabbia in vetro creando magnifici manufatti. Proseguimento verso
Torcello, piccola isola avvolta in un'atmosfera d'altri tempi. Dal pontile, passeggiata lungo il viale con vista
sul Trono di Attila e sul ponte del Diavolo sino a raggiungere la piazza principale dell 'isola con vista sul
Palazzo del Consiglio e sul Palazzo dell'Archivio. In tarda mattinata arrivo a Burano, la più suggestiva,
con il suo arcipelago di cinque isole collegate da ponti. Visita dell 'isola ammirando le graziose abitazioni
dipinte con colori vivaci dove non è raro vedere le signore sedersi alle porte per tessere un merletto ,
tradizione che si tramanda dal XVI secolo. Tempo a disposizione per le visite e il pranzo libero. Nel
pomeriggio, rientro in battello al Tronchetto e partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata .
Quota di partecipazione: € 495,00
Suppl. singola: € 80,00
NOTE:
Tassa d'ingresso a Venezia/Tronchetto per i bus turistici: come da programma a pagina 16.
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022