• dal 12 al 16 agosto 2023 • dal 27 settembre al 1 ottobre 2023
1° GIORNO: CITTÀ DI CASTELLO - GUBBIO
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per l'Umbria con soste per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Città di Castello, antica città d 'arte
etrusca, punto d'incontro della cultura umbra, toscana e marchigiana. Visita guidata del centro storico ,
protetto dalle mura medievali costruite ad anfiteatro intorno alla città: antiche porte d 'accesso con
inespugnabili torrioni, il Palazzo del Podestà con il loggiato seicentesco, piazza Matteotti, incorniciata da
signorili palazzi di epoca rinascimentale, la Cattedrale, in arte barocca che conserva al suo interno
preziosi affreschi, la torre Civica e la torre del Vescovo. Proseguimento verso Gubbio, antica città di
origini romane che raggiunse il massimo splendore nell'età comunale. Passeggiata guidata sino a
raggiungere la scenografica piazza Grande, sulla quale si affacciano il Palazzo Pretorio e il Palazzo dei
Consoli. Visita della Basilica di S. Ubaldo che custodisce i famosi Ceri, enormi prismi, protagonisti
dell'omonima corsa in cui si sfidano le antiche corporazioni dei mestieri. Sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
2° GIORNO: PERUGIA - SPELLO - SPOLETO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Perugia splendida città d'arte dall'atmosfera medievale con
panorami mozzafiato e golose specialità da gustare. Visita guidata della città dominata dalla Rocca
Paolina: piazza IV Novembre con la celebre fontana Maggiore, piazza Danti, la medievale piazza del
Mercato dominata dalla Cattedrale di San Lorenzo e piazza Matteotti con il Palazzo del Capitano del
Popolo. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nel corso Vannucci, cuore commerciale
del capoluogo. Proseguimento verso l'incantevole borgo medievale di Spello per la visita guidata della
Chiesa di Santa Maria Maggiore con la famosa Cappella Baglioni, il pavimento maiolicato di Deruta e i
preziosi affreschi del Pinturicchio. Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Spoleto, città palcoscenico del
festival dei Due Mondi in un teatro naturale di verdi colline. Visita guidata del centro storico con la Porta
Consolare, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, la piazza della Repubblica e i caratteristici vicoli sui quali
si affacciano i principali edifici cittadini dominatati dalla Rocca Albornoziana. Cena in ristorante con menù
a base di piatti tipici. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: S. MARIA DEGLI ANGELI - ASSISI - RASIGLIA
Dopo la prima colazione, visita guidata della Basilica di Santa Maria degli Angeli, monumentale opera che
protegge la Porziuncola, piccola cappella ove San Francesco fondò l 'Ordine Francescano. Salita ad
Assisi, la città che racchiude il maggior patrimonio artistico e culturale dell 'Umbria. Visita guidata della
Basilica di San Francesco, capolavoro di arte sacra e Patrimonio Unesco, la piazza del Comune sulla
quale si affacciano importanti edifici civili, la Basilica di Santa Chiara con il crocifisso che parlò a San
Francesco e la Cattedrale di San Rufino. Dopo il pranzo libero, proseguimento verso il romantico borgo di
Rasiglia, una piccola Venezia nel cuore verde dell'Italia. Visita guidata di questo luogo fiabesco ove
casette di pietra si alternano a mulini e specchi d'acqua formati da ruscelli e cascate, un vero e proprio
spettacolo della natura che i suoi abitanti hanno saputo conservare e valorizzare. Rientro in hotel, cena e
pernottamento.
4° GIORNO: ORVIETO - CASCATE DELLE MARMORE - TODI
Dopo la prima colazione, trasferimento a Orvieto incantevole città d'arte che si erge su una rupe di tufo
dalle pareti a picco. All'arrivo, visita guidata del Duomo, massimo capolavoro del medioevo italiano.
Passeggiata guidata nel centro storico ammirando, il Palazzo Comunale, la Chiesa di S. Andrea, la torre
Civica, corso Cavour con la torre del Moro, il Palazzo dei Sette e il Palazzo del Capitano del Popolo .
Partenza per le Cascate delle Marmore formate dalle acque del fiume Velino, che vanno a riempire il lago
di Piediluco, alimentando una centrale elettrica. Pranzo in ristorante con menù tipico e tempo a
disposizione per la vista sullo spettacolare salto dell'acqua incorniciato da uno scenario paesaggistico
unico e indimenticabile. Proseguimento verso Todi, elegante borgo medievale in posizione dominante
sulla valle del Tevere, nota come "la città più vivibile del mondo". Passeggiata guidata sino a raggiungere
la suggestiva piazza del Popolo sulla quale si affacciano il Duomo, il Palazzo del Capitano e il Palazzo
del Popolo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: CORTONA - LAGO TRASIMENO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Cortona, incantevole borgo arroccato in posizione panoramica
sulla Valdichiana e sul lago Trasimeno. Visita guidata del centro storico ricco di vicoli e deliziosi scorci
sino a raggiungere piazza della Repubblica, con i palazzi simbolo del potere comunale, piazza Signorelli ,
con l'omonimo teatro in stile neoclassico e piazza Garibaldi, meravigliosa terrazza naturale che offrirà
indimenticabili vedute. Proseguimento verso il lago Trasimeno, scenograficamente incorniciato dalle verdi
colline umbre. All'arrivo a Castiglione sul Lago tempo a disposizione per il pranzo libero e una
passeggiata nel borgo antico. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
Quota di partecipazione: € 865,00 Suppl. singola: € 160,00
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022