• dal 31 maggio al 4 giugno 2023 • dal 13 al 17 agosto 2023
1° GIORNO: PINZOLO - MADONNA DI CAMPIGLIO
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per il Trentino Alto Adige con sosta per la colazione libera. Itinerario attraverso il paesaggio agricolo della
valle del Chiese sino a raggiungere Pinzolo, incantevole borgo in un anfiteatro naturale tra il parco
naturale Adamello Brenta e le Dolomiti di Brenta. Visita della cinquecentesca chiesa di San Virgilio ,
custode di preziosi affreschi e passeggiata nel centro storico, importante località di villeggiatura già
nell'800. Pranzo con picnic organizzato da STAT Viaggi e nel pomeriggio arrivo a Madonna di Campiglio ,
la perla delle Dolomiti. Passeggiata nell'elegante centro storico con la famosa Piazzetta, meta prediletta
di attori e personaggi famosi. Attraverso il valico di Campo Carlo Magno, proseguimento verso i
meravigliosi paesaggi della val di Sole. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: CASTEL THUN - MOLVENO - ANDALO - MONDOMELINDA
Dopo la prima colazione, partenza per Castel Thun, emblema degli antichi fasti di una delle più potenti
casate trentine. Visita guidata del Castello, autentica dimora principesca che conserva pregevoli dipinti e i
suoi arredi originali. Proseguimento verso Molveno e visita dell 'antico borgo dall'atmosfera fiabesca con
caratteristici vicoli, piazzette, negozi incorniciati da volte a botte e storici palazzi raccolti intorno alla
chiesa patronale. Passeggiata e pranzo libero sul lungo lago, un prezioso diamante incastonato in uno
scrigno naturale. Proseguimento verso Andalo, villaggio creato dall 'unione di 13 antichi masi, incorniciato
dalle Dolomiti di Brenta e la Paganella, tra la val di Non e la valle dello Sporeggio. Arrivo sul lago di Andalo
e passeggiata sulle sue rive tra la natura del parco Adamello-Brenta. Nel pomeriggio, proseguimento
verso MondoMelinda, un luogo interamente dedicato alle mele, prodotto principe della valle. Visita del
Golden Theatre, uno spazio multimediale che offrirà la possibilità di conoscere l 'universo sotterraneo
delle celle ipogee, ove Melinda conserva le sue mele nel rispetto dell 'ambiente. Rientro in hotel. Cena in
ristorante con menù a base di piatti tipici. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: MERANO - CASTEL TRAUTTMANSDORFF - CALDARO
Dopo la prima colazione, partenza per Merano, uno dei più eleganti e signorili borghi dell 'Alto Adige. Visita
guidata del centro storico della città con il Duomo, ornato da affreschi trecenteschi, l'antico ponte della
Posta, con il suo suggestivo panorama sul Passirio, la Wandelhalle, testimonianza della Merano della
Belle Époque e il rione Steinach, che affascina per la sua atmosfera medievale. Tempo a disposizione
lungo la via dei Portici, non solo il tempio dello shopping del Sudtirolo ma vero e proprio capolavoro di
architettura su cui si affacciano eleganti dimore storiche. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dei giardini
di Castel Trauttmansdorff, un anfiteatro naturale di paesaggi storici e mediterranei con panorami
mozzafiato: più di 80 ambienti botanici dove fioriscono piante provenienti da tutto il mondo coltivate in un
incantevole intreccio di natura, cultura e arte. Passeggiata lungo il "sentiero di Sissi", attraverso luoghi dal
sapore romantico che l'Imperatrice era solita percorrere per raggiungere dal castello il centro di Merano .
Attraverso i vigneti tipici dell'Alto Adige arrivo sul lago di Caldaro il più caldo dell'arco alpino. Tempo a
disposizione per una passeggiata sulle rive del lago e per degustare un calice del famoso Gew
rztraminer. Cena in ristorante con menù a base di piatti della cucina tirolese. Rientro in hotel e
pernottamento.
4° GIORNO: LAGO DI TOVEL - CLES - CANYON RIO SASS
Dopo la prima colazione, partenza per la valle di Tovel, una delle più suggestive del parco naturale
Adamello Brenta. Arrivo sul lago di Tovel, perla della valle e più grande bacino naturale del Trentino .
Passeggiata lungo le rive del lago, uno spettacolo naturale ove sarà difficile discernere il confine tra
bosco e acqua. Il bacino è famoso per la cosiddetta leggenda del "lago rosso" fenomeno di arrossamento
che caratterizzava le sue acque. Salita alla cascata del torrente Rislà, un piccolo corso d 'acqua che
scende dall'alta val Strangola. Arrivo a Cles, incantevole borgo in posizione dominante sulle Dolomiti, tra
la val di Non e la val di Sole. Pranzo in ristorante con menù tipico. Partenza per l 'alta val di Non sino a
raggiungere il borgo di Fondo. Visita del canyon Rio Sass, che taglia il centro della valle sino a
raggiungere Bagni di Fondo con lo stabilimento termale caro a Francesco Giuseppe e alla Principessa
Sissi: un emozionante itinerario alla scoperta di acque vorticose, cascate, marmitte, stalattiti e stalagmiti.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO: CANALE DI TENNO - RIVA DEL GARDA
Dopo la prima colazione, partenza per Canale di Tenno, un luogo magico avvolto in un 'atmosfera d'altri
tempi, arroccato su un pendio tra il lago di Garda e le Alpi. Visita del villaggio, inserito tra i Borghi più Belli
d'Italia, con vicoli lastricati, portici, piazzette e case addossate. Pranzo in ristorante con menù tipico. Nel
pomeriggio, passeggiata a Riva del Garda, elegante località dominata dalla rocca di origine veneziana e
proseguimento lungo la Gardesana Occidentale uno dei più suggestivi ed emozionanti itinerari
paesaggistici del mondo. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
Quota di partecipazione: € 945,00
Suppl. singola: € 160,00
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022