1° GIORNO: GROTTE DI POSTUMIA Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per la Slovenia con soste per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Postumia per la visita guidata delle
famose grotte carsiche. Un caratteristico trenino condurrà i visitatori in un labirinto con più di 20 chilometri
di gallerie, sale, concrezioni calcaree, stalagmiti e stalattiti (coloro che non desiderassero effettuare la
visita delle Grotte potranno partecipare a quella del vicino Castello di Predjama costruito all 'interno di una
roccia - la scelta è da segnalare all'atto della prenotazione). Nel tardo pomeriggio arrivo a Lubiana,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: LUBIANA - LAGO DI BLED
Dopo la prima colazione incontro con guida locale e passeggiata a piedi sino a raggiungere la Piazza del
Mercato. Partenza, con la moderna funicolare realizzata interamente in vetro, per la salita al Castello
ammirando suggestivi scorci. All'arrivo tempo a disposizione sulla terrazza panoramica per godere di
una prima vista d'insieme sui monumenti della Capitale. Visita guidata del centro storico con caratteristici
edifici di epoca barocca: la Piazza della Repubblica, la Cattedrale di San Nicola, il Ponte dei Draghi, il
Ponte Triplo, la Piazza Civica con il Municipio e la Fontana dei Fiumi di Robba. Pranzo libero e tempo a
disposizione per lo shopping nella Mestni Trg., la zona pedonale nel cuore della città, ove, tra case dipinte
con colori pastello e facciate dalle decorazioni barocche, si affacciano i migliori negozi di antiquariato ,
galleria d'arte e moda. Arrivo a Bled e visita guidata della località, con il Castello da cui si potrà godere di
un panorama incantevole sul lago, i boschi e le Alpi Giulie. Trasferimento in battello, facoltativo, sull'isola
che sorge in mezzo al lago per la visita del Santuario dedicato alla nascita della Vergine Maria con la
leggendaria "campana dei desideri". Rientro in hotel. Cena in ristorante caratteristico con menù tipico ed
al termine passeggiata serale lungo il fiume Ljubljanica animato da locali dalle atmosfere romantiche e di
tendenza. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO: SKOFJA LOCA - MINIERE DI IDRJIA
Dopo la prima colazione arrivo nel borgo di Skofja Loka, la cittadina millenaria dei vescovi costruita su
una terrazza naturale protetta dal basso dal fiume Sora e dell'alto del colle dal Castello del XIII secolo.
Passeggiata nel borgo medievale con la Piazza Civica sulla quale si affacciano palazzi da ricchi elementi
architettonici, passeggiata nelle deliziose vie del centro storico con cortili porticati tipici del rinascimento ,
portoni ed infissi in pietra. Proseguimento verso la zona alpina di Idrjia, uno degli angoli più affascinanti
della Slovenia, incastonata in un fitto bosco nella valle più famosa in Europa per le miniere di mercurio .
Pranzo libero nelle locande del centro storico ove sarà possibile gustare piatti tipici come i tortelli ripieni di
pasta di patate e la "bakalca" un ottimo stufato di carne di montone e verdure. Visita del complesso
museale "Anthony Mine Shaft", preziosa testimonianza dell'industria mineraria che affonda le sue origini
nel 1600 e si sviluppava per oltre 700 km di gallerie sotterranee. Il sito, patrimonio UNESCO, è la parte
più antica della miniera, l'accesso ad un mondo nascosto e remoto. Si potrà scoprire com'era la vita dei
minatori, i loro strumenti, i vagoni per il trasporto del materiale e la straordinaria cappella sotterranea della
Santissima Trinità con i suoi preziosi bassorilievi. Al termine possibilità di visita della casa del minatore ,
una particolare struttura architettonica in legno, ove sarà possibile ripercorrere la vita dei minatori al di
fuori della miniera o del Museo Civico ospitato nell'incantevole cornice del Castello Seicentesco.
Sistemazione in hotel lungo il litorale Istriano, cena e pernottamento.
4° GIORNO: SALINE DI SICCIOLE - PIRANO
Dopo la prima colazione arrivo nel Parco Naturale delle Saline di Sicciole. Visita guidata della salina di
Lera alla scoperta del metodo di produzione del sale, tempo a disposizione sul terrazzo per godere del
panorama sul grandioso comprensorio delle saline, per l'acquisto del sale e di altri prodotti tipici.
Proseguimento verso l'antico borgo di Pirano per la visita del Duomo di San Giorgio, copia in miniatura
della Basilica di San Marco a Venezia. Tempo a disposizione per il pranzo libero nel centro storico
caratterizzato da case dai tetti rossi, da un intreccio di vicoli tortuosi e casette colorate. Partenza per il
viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
NOTE:
N.B. In occasione della partenza del 7 Aprile sarà incluso il pranzo Pasquale
Quota di partecipazione: € 695,00 Quota d'iscrizione e assicurazione annullamento € 30,00Suppl. singola: € 150,00
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022