Gran tour della Scozia 10 GIORNI

• dal 14 al 23 luglio 2023 Quota di partecipazione: € 2.400,00 Suppl. singola: € 500,00   • dal 21 al 30 agosto 2023 Quota di partecipazione: € 2.600,00 Suppl. singola: € 600,00 
• dal 16 al 25 settembre 2023 Quota di partecipazione: € 2.400,00 Suppl. singola: € 500,00 
1° GIORNO: METZ 
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il viaggio di trasferimento in Francia con soste per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Metz e visita della città: il Teatro dell'Opera, la place de la Comedie, la chiesa protestante Temple Neuf che si specchia nella Mosella e la maestosa Cattedrale di Saint-Etienne in stile gotico francese con plendide vetrate colorate. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
2° GIORNO: GAND - ROTTERDAM - NAVIGAZIONE 
Dopo la prima colazione, trasferimento in Belgio. All'arrivo, visita dell'incantevole città, con i suoi romantici canali, il ricco patrimonio architettonico che si riflette sulle sue acque e gli scorci panoramici visibili attraversando i suoi ponti. Passeggiata nel centro storico con il Castello dei Conti di Fiandra, il quartiere medievale di Patershol, un intricato incrocio di stradine, case storiche e colorate dimore e la Cattedrale gotica di San Bavone con le preziose pale d'altare di Rubens e dei fratelli Van Eycke. Pranzo libero. Trasferimento in Olanda al porto di Rotterdam, disbrigo delle formalità d'imbarco e sistemazione nelle cabine riservate su PO Ferries. Cena e notte di navigazione verso il Regno Unito. 
3° GIORNO: HULL - EDIMBURGO 
Dopo la prima colazione a bordo, sbarco a Kingston upon Hull, in Inghilterra. Trasferimento in Scozia con sosta per il pranzo libero attraversando un paesaggio di straordinaria bellezza e il famoso Vallo di Adriano. Arrivo a Edimburgo e visita guidata della capitale scozzese, città magica immersa in uno scenario da favola. Panoramica nella New Town con il suo grandioso reticolo di splendide strade parallele e palazzi residenziali dell'epoca Georgiana di inizio ottocento e visita della Old Town dai palazzi medievali e dalle strutture gotiche in un'atmosfera tetra, malinconica e romantica tra strade intrise di leggende, storie mistiche: il Miglio Reale, la Cattedrale di St. Giles, il Palazzo di Holyrood, residenza principale dei sovrani di Scozia, la moderna struttura in acciaio, granito e quercia del nuovo Parlamento Scozzese . Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
4° GIORNO: CASTELLO DUNNOTTAR - ELGIN - CULLODEN - INVERNESS 
Dopo la prima colazione, visita del castello di Edimburgo, splendida roccaforte su un antico cono vulcanico che domina la città. Proseguimento del tour verso il nord della Scozia con sosta per il pranzo libero. All'arrivo a Stonehaven, sosta fotografica allo spettacolare Castello di Dunnottar, arroccato su uno sperone di roccia a picco sula mare. Trasferimento a Inverness attraversando spettacolari scenari. Sosta a Elgin per la vista sulle rovine della Cattedrale, una delle costruzioni medievali più importanti della Scozia e nel campo della famosa battaglia di Culloden, che ebbe effetti disastrosi per la cultura gaelica e per la vita degli scozzesi. All'arrivo a Inverness, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
5° GIORNO: HIGHLANDS - LOCH NESS - ISOLA DI SKYE 
Dopo la prima colazione, visita di una distilleria di whisky. Percorso lungo le Highlands, terre di selvaggia e incomparabile bellezza, zona iconiche e leggendaria tra antichi castelli e misteriosi monumenti, la tradizione e l'eroica storia scozzese. Arrivo sul lago di Loch Ness, il più grande della Scozia e famoso per la leggenda del mostro Nessie, visita delle rovine del Castello di Urquhart. Pranzo libero a Fort Augustus con vista sulle chiuse del canale Caledonia. Proseguimento verso l 'Atlantico attraverso un paesaggio incantevole e tipico delle Highlands. Sosta per la vista del Castello di Eilan Donan, costruito nel 1200 e ora completamente restaurato, fu scenario del film "Highlander". Arrivo sull'isola di Skye, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
6° GIORNO: ISOLA DI SKYE - HIGHLANDS 
Dopo la prima colazione, percorso sull'isola di Skye, luogo magico, la più grande delle Ebridi interne, vanta alcuni dei paesaggi più selvaggi e meravigliosi della Scozia, attraverso piccoli villaggi dove il tempo scorre a un passo più lento e le tradizioni hanno ancora radici profonde, tra differenti caratteristiche geologiche, catene montuose e coste drammatiche. Visita dei giardini del Castello di Dunvegan tra storie di fate, magia, avventure eroiche ed escursione in barca nella baia antistante per osservare le foche . Pranzo libero. Navigazione in traghetto per raggiungere la terraferma e proseguimento verso il sud della Scozia, toccando Fort William, uno dei centri turistici principali della Great Glen ai piedi del Ben Nevis, la montagna più alta della Gran Bretagna, Glencoe, zona collinare delle Highlands, caratterizzata da strette valli, foreste, laghi e fiordi, immersa in una natura selvaggia e scarsamente abitata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
7° GIORNO: GLASGOW 
Dopo la prima colazione, trasferimento a Glasgow e visita guidata della capitale economica della Scozia , un tempo famosa per i suoi cantieri navali e oggi fervido centro di cultura. Visita panoramica della città con vista sul Glasgow Science Centre, il moderno centro della scienza con l 'avveniristico auditorium denominato l'Armadillo e costruito dal famoso architetto Norman Foster, visita alla maestosa Cattedrale , l'unico esempio di chiesa medievale scozzese rimasta intatta. Pranzo libero. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per le visite libere e lo shopping nella George Square cuore del centro storico e nella Merchant City, quartiere dall'atmosfera raffinata e ricco di caffè, negozi alla moda e architetture contemporanee. Trasferimento a Falkirk per la visita dei The Kelpies, monumentali sculture equestri dell'artista Andy Scott. Cena in caratteristico pub. Rientro in hotel e pernottamento. 
8° GIORNO: YORK - HULL - NAVIGAZIONE 
Dopo la prima colazione, trasferimento a York. Visita della splendida cittadina cinta da mura, con un centro storico medievale caratterizzato da vicoli tortuosi e grandi piazze alberate e la straordinaria York Minster una delle più belle cattedrali della Gran Bretagna. Pranzo libero. Trasferimento al porto di Kingston upon Hull, disbrigo delle formalità di imbarco e sistemazione nelle cabine riservate su PO Ferries. Cena e notte in navigazione verso il Belgio.
 9° GIORNO: ROTTERDAM - BRUGES - NANCY 
Dopo la prima colazione a bordo, sbarco a Rotterdam. Trasferimento a Bruges, pranzo libero. Visita guidata della città, la più romantica delle Fiandre, delizioso borgo medievale, un luogo al di fuori dello spazio e del tempo con anfratti, stradine di ciottolato, case dai colori caldi con facciate ricamate dalla pietra e i canali che le scorrono attorno come un filo di perle. Pranzo libero. Partenza per la Francia e arrivo a Nancy, antica capitale della Lorena con un inestimabile patrimonio architettonico, città che diede i natali alla celebre Ecole de Nancy, anima dell'art nouveau in Europa, che produsse artisti eccezionali e che ha lasciato il segno sulla decorazione della città donandole un carattere unico. Sistemazione in hotel , cena e pernottamento. 
10° GIORNO: NANCY - COLMAR 
Dopo la prima colazione, visita della Vieille Ville, con le sue strette viuzze intorno alla Basilica di S. Epvre, il Palazzo Ducale, esempio di architettura rinascimentale in Francia, piazza Stanislao, considerata una delle più belle d'Europa, splendido esempio di architettura classica con inserti di reperti rococò, barocco e Art Nouveau, la Cattedrale barocca del 1700. Trasferimento in Alsazia. All'arrivo a Colmar, passeggiata nel delizioso centro storico, con l'imponente Cattedrale, la romantica Petit Venise con le case a graticcio dai mille colori che si specchiano sul corso d'acqua creando un'atmosfera romantica. Pranzo libero con possibilità di visita del mercato coperto assaggiando le prelibatezze proposte. 
Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.