1° GIORNO: VOLO AEREO - LA MADDALENA - COSTA SMERALDA Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento in aeroporto. Colazione libera e disbrigo delle formalità
d'imbarco. Partenza con volo di linea per Olbia. Imbarco sul battello e navigazione verso l 'arcipelago della
Maddalena. Dopo lo sbarco, trasferimento sull'isola di Caprera per la visita del Compendio Garibaldino.
Visita guidata de La Maddalena, unico centro abitato dell'arcipelago con il famoso mercato del pesce e il
porto turistico di cala Gavetta. Tempo a disposizione per lo shopping e il pranzo libero. Itinerario guidato in
costa Smeralda, che, dopo essere stata valorizzata negli anni sessanta dal principe Karim Aga Khan, ha
conquistato celebrità in tutto il mondo. Visita guidata di Porto Cervo, luogo simbolo della mondanità con la
famosa Piazzetta e le boutique delle griffe più famose, la promenade du Port, nuova ed esclusiva zona
commerciale e la Marina, con i suoi lussuosi yacht. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: TEMPIO PAUSANIA - CASTELSARDO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Tempio Pausania, cittadina situata nel cuore della Gallura
famosa per la lavorazione del sughero e del granito. Proseguimento verso Castelsardo passando per la
valle della Luna di Aggius "la piana dei Grandi Sassi". Visita della località, in spettacolare posizione sulla
costa Paradiso, e passeggiata attraverso le pittoresche stradine, ammirando le case dai colori pastello
fino raggiungere il palazzo della Loggia, il palazzo dei Doria e la Concattedrale di S. Antonio Abate. Tempo
a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nei negozi di artigianato locale. Trasferimento a Torralba ,
un luogo fuori dal tempo ove sarà possibile conoscere il fascino e l 'unicità della civiltà nuragica. Visita
guidata del nuraghe di Santu Antine, tra le costruzioni megalitiche più maestose ed eleganti della
Sardegna, il più alto e l'unico con volte originali. Tempo a disposizione per godersi, dalla cima della torre ,
la vista sulle altre costruzioni della valle dei Nuraghi. Sistemazione in hotel a Sassari e cena. Passeggiata
serale nel centro storico della città tra piazza Castello e piazza Italia incorniciate da storici edifici. Rientro
in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: ALGHERO - BOSA - THARROS
Dopo la prima colazione, trasferimento ad Alghero, antico borgo marinaro e inespugnabile città fortezza ,
intrisa di influenze artistiche catalane e aragonesi. Visita guidata del Duomo e passeggiata lungo la via
Principe Umberto, sulla quale si affacciano eleganti palazzi in stile gotico. Tempo a disposizione per lo
shopping nella zona della piazza Civica con ristoranti, negozi e botteghe artigiane per la lavorazione del
corallo rosso e il pranzo libero. Partenza per la penisola del Sinis e itinerario lungo la litoranea di Bosa, 37
km di spettacolo naturale che difficilmente si può ritrovare nel Mediterraneo. Nel tardo pomeriggio, visita
guidata dell'area archeologica di Tharros, l'antica città fenicia di Muru Mannu che si estendeva ad
anfiteatro nel golfo di Oristano. Sistemazione in hotel ad Arborea. Cena in ristorante con menù a base di
pesce. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: CAGLIARI - PULA "Felice Anno Nuovo!"
Dopo la prima colazione, trasferimento a Barumini nella zona della Marmilla. Visita guidata del famoso
complesso monumentale di Su Nuraxi, reggia nuragica Patrimonio Unesco. Partenza per Cagliari ,
adagiata su sette colli che si specchiano nelle acque cristalline del golfo degli Angeli, con sosta per il
ristoro. All'arrivo visita guidata della città: la zona universitaria e quella di Santa Croce con l 'antico ghetto
ebraico, la cittadella dei musei, la torre di San Pancrazio, l'anfiteatro romano e visita del Santuario di
Nostra Signora di Bonaria. Salita al quartiere Castello, incantevole terrazza con il bastione di San Remy
dal quale si potrà ammirare il panorama sul centro storico, sulla famosa Sella del Diavolo e sul porto .
Passeggiata guidata nel centro storico con il Duomo dell'Assunta, il palazzo arcivescovile e il corso
Umberto I. Sistemazione in hotel. Cena speciale, festeggiamenti di Capodanno e pernottamento.
5° GIORNO: CAGLIARI - CARLOFORTE
Brunch augurale in hotel e partenza per la zona del Sulcis-Iglesiente. Navigazione ammirando le
scogliere alte e frastagliate che degradano verso il mare cristallino dove si aprono incantevoli calette .
Visita guidata di Carloforte, unico centro abitato dell'isola, e passeggiata nel caratteristico borgo,
abbracciato da spiagge bellissime e da un'incontaminata macchia mediterranea, con stretti vicoli, case
colorate, archi e giardini. Nel pomeriggio panoramica di Nebida-Masua vicino a Iglesias per ammirare il
faraglione Pan di Zucchero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: CAPO PULA - CAGLIARI - VOLO AEREO
Dopo la prima colazione, itinerario lungo le famose spiagge del cagliaritano sino a raggiungere il
promontorio di Capo Pula con l'antica città di Nora separata dalla terraferma da una lunga striscia di terra
che offre un suggestivo panorama sulla torre del Coltellazzo. Visita guidata del parco archeologico, un
luogo suggestivo e surreale: resti di antichi edifici, strade, capitelli e mosaici affacciati sul mare. In tarda
mattinata rientro a Cagliari, tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nella zona di via
Garibaldi e via Alghero. Trasferimento all'aeroporto, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo
di linea per il viaggio di ritorno. All'arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza.
Quota di partecipazione: € 1.325,00 Suppl. singola: € 200,00
Assicurazione annullamento € 40,00
NOTE:
N.B. si consiglia la prenotazione del viaggio entro 60 giorni prima della partenza
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022