1° GIORNO: ALTAMURA Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per la Puglia con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel tardo pomeriggio arrivo ad Altamura ,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: MATERA - OSTUNI
Dopo la prima colazione, trasferimento a Matera e visita guidata della Civita, Patrimonio Unesco, con la
piazza del Duomo, le corti nobiliari, il palazzo della Prefettura, il palazzo dell 'Annunziata in stile barocco e
il palazzo del Sedile, incorniciato dalle torri campanarie. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per
assaporare la magica atmosfera della città "perdendosi" nei vicoli del Sasso Barisano e del Sasso
Caveoso. Nel pomeriggio proseguimento verso Ostuni famosa per le case basse in calce bianca. Visita
guidata della località con la Cattedrale in stile romanico pugliese, l'esterno del palazzo Vescovile e del
palazzo municipale. Tempo a disposizione per lo shopping e una passeggiata nel borgo medievale, ricco
di stradine e abitazioni imbiancate con la calce in un dedalo che ricorda una casbah araba, con scorci
pittoreschi tra vicoli, ripide scalinate, corti e piazzette su cui si affacciano case bianche impreziosite da
gerani e botteghe artigiane. Proseguimento verso Lecce, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: LECCE - OTRANTO
Dopo la prima colazione, visita guidata della città vecchia, che nelle piazze e nei monumenti offre
testimonianza del "barocco leccese", una declinazione assolutamente particolare e inedita dell 'arte
barocca che a Lecce ha lasciato spazio alla fantasia e all 'immaginazione. Passeggiata ammirando
monumenti, chiese, semplici terrazze e balconi delle abitazioni private: piazza del Duomo, palazzo
Adorno, la Basilica di Santa Croce sono soltanto alcuni dei capolavori della città. Visita guidata di piazza
S. Oronzo, salotto cittadino, con l'elegante pavimentazione a mosaico che raffigura lo stemma della città
e dei resti del monumentale anfiteatro romano. Trasferimento a Otranto e pranzo libero. Nel pomeriggio ,
passeggiata guidata nel centro storico ancora ben racchiuso all 'interno della possente cinta muraria che
racchiude un dedalo di stradine tortuose dove si concentrano la maggior parte delle emergenze
architettoniche della città, dal castello Aragonese alla Cattedrale in pietra paglierina con un bellissimo
rosone gotico dai motivi arabeggianti e all'interno un monumentale mosaico pavimentale, espressione
massima del romanico pugliese e considerato il più grande d'Europa. Sistemazione in hotel nella zona di
Polignano, cena e pernottamento.
4° GIORNO: POLIGNANO A MARE - ALBEROBELLO "Felice Anno Nuovo!"
Dopo la prima colazione, visita guidata delle Grotte di Castellana, il più grande complesso speleologico
d'Italia. Al termine proseguimento verso Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno e perla del
litorale pugliese. Passeggiata guidata con vista sul monumento a Domenico Modugno, il ponte dell 'antica
via Traiana che si affaccia sulla suggestiva Lama Monachile, fino a giungere alla porta che dà l 'accesso
al borgo antico con la splendida Cattedrale, vicoli stretti e balconate sul mare con panorami mozzafiato .
Dopo il pranzo libero, trasferimento ad Alberobello e passeggiata guidata nell 'atmosfera fiabesca della
località tra le strutture rurali in pietra dei Trulli, Patrimonio Unesco, con la loro particolare architettura, i
tetti conici e la struttura circolare. Rientro in hotel. Cena speciale, festeggiamenti di Capodanno e
pernottamento.
5° GIORNO: BARI - TRANI - CASTEL DEL MONTE
Dopo la prima colazione, trasferimento a Bari. Visita guidata panoramica della città, famosa per il castello
Normanno Svevo con architetture di epoca medievale e rinascimentale. Passeggiata guidata nel centro
storico con la Basilica di San Nicola e la Cattedrale. Proseguimento verso Trani e tempo a disposizione
per una passeggiata nella zona del pittoresco porticciolo, uno dei luoghi più suggestivi della città con
splendida vista sulla Cattedrale, la più alta espressione dello stile romanico pugliese. Pranzo libero. Nel
pomeriggio arrivo a Castel del Monte e visita guidata del castello costruito in pietra bionda. Sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: LITORALE DEI TRABOCCHI
Dopo la prima colazione, itinerario lungo la Costa dei Trabocchi un paesaggio di rara bellezza ove si
scopriranno antiche palafitte simili a ragni ed enfatizzate da Gabriele d'Annunzio come "grosse macchine
pescatorie". Pranzo augurale in un caratteristico trabocco con menù a base di pesce. Partenza per il
viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
Quota di partecipazione: € 1.295,00 Assicurazione annullamento € 40,00
Suppl. singola: € 200,00
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022