• dal 25 al 28 ottobre 2023 1° GIORNO: VOLO AEREO - PALERMO
Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento in aeroporto. Colazione libera e disbrigo delle formalità
d'imbarco. Partenza con volo di linea per Palermo. All'arrivo, incontro con autobus locale e guida locale e
panoramica guidata per una prima conoscenza della città e, a seguire, passeggiata guidata con vista sul
Palazzo dei Normanni, la Porta Nuova, i giardini di Villa Bonanno caratterizzato dalle sue rigogliose
palme, la Cattedrale dedicata alla Vergine Maria Santissima Assunta e visita del tipico mercato di Ballarò ,
il luogo ideale per un autentico tuffo nel passato e nelle tradizioni più antiche del popolo palermitano .
Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata del centro
storico di Palermo: Quattro Canti, la splendida fontana Pretoria, la Martorana, antica chiesa di origine
greco-ortodossa, San Cataldo, di origine normanna, San Giuseppe dei Teatini, in stile barocco, il chiostro
di Santa Caterina con le antiche tradizioni della pasticceria conventuale. Al termine delle visite ,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: PALERMO
Dopo la prima colazione, visita alla Palazzina dei Quattro Pizzi, uno degli edifici più particolari che
caratterizzano l'architettura palermitana dovuto alla famiglia Florio, dall'appassionante e drammatica
storia. Fu proprio Vincenzo Florio ad acquistare nel 1830 il complesso della tonnara all 'Arenella,
commissionando poi all'amico Carlo Giachery la trasformazione di quest'ultimo in nobile residenza in
stile neogotico, che prende il nome dalle quattro torrette o guglie che emergono dal tetto. Proseguimento
con tour panoramico nel Parco della Favorita situato ai piedi del monte Pellegrino, l'area verde più vasta
di Palermo, voluto da Ferdinando III di Borbone con l'intento di creare un luogo dove poter cacciare,
sperimentare nuove colture agricole e godere il fresco durante le afose giornate estive. Tempo a
disposizione per ammirare la splendida spiaggia di Mondello. Rientro nel centro storico di Palermo e
passeggiata guidata nel quartiere della Kalsa ove, durante la dominazione islamica, sorgeva la cittadella
fortificata dell'emiro. Passeggiata nei caratteristi vicoli ove, tra monumenti in stile arabo e normanno, si
potrà respirare particolari atmosfere orientali. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nel
centro storico tra la via Maqueda e il Teatro Massimo in stile Art Nouveau e più importante teatro lirico
d'Italia. Possibilità di visita, all'interno del Palazzo dei Normanni, della Cappella Palatina, capolavoro di
arte arabo-normanna e Patrimonio Unesco (da prenotare e corrispondere all'atto della prenotazione,
ingresso EUR 10,00). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: CEFALÙ - MONREALE
Dopo la prima colazione, trasferimento a Cefalù e passeggiata attraverso le tipiche stradine dell 'antica
cittadina per ammirare l'antica Porta Pescara, sino a giungere alla maestosa Cattedrale, ricca di influssi
della tradizione architettonica araba e bizantina. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento a Monreale
con vista sul Palazzo della Cuba, importante esempio di architettura arabo-bizantina. Visita guidata del
Duomo, armonioso nelle dimensioni, equilibrato nelle forme e sontuoso nelle decorazioni con mosaici
realizzati da artisti bizantini, veneziani e arabi. Al termine visita guidata del Chiostro con un lungo
porticato sorretto da ben 228 colonne. Tempo a disposizione per godere dell'indimenticabile vista sulla
città di Palermo, sulla valle dell'Oreto e sulla Conca dell'Oro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: SEGESTA - CASTELLAMARE DEL GOLFO - VOLO AEREO
Dopo la prima colazione, trasferimento a Segesta e visita guidata del sito archeologico con il suo famoso
tempio in stile dorico e l'anfiteatro ellenistico. In tarda mattinata trasferimento a Castellamare del Golfo,
un vero anfiteatro sul mare dominato da un promontorio su cui gli arabi costruirono il castello .
Passeggiata tra i caratteristici vicoli nel borgo storico ricco di monumenti che racchiudono magnifiche
testimonianze della cultura arabo-normanna, con scorci mozzafiato sul mare fino a raggiungere il
pittoresco porticciolo. Pranzo libero. Trasferimento a Scopello, l'ultima tappa di Ulisse prima di tornare a
Itaca, suggestivo e antico borgo marinaro del 600 affacciato su una baia da sogno, tra colori e atmosfere
che ricordano tempi antichi, e passeggiata con vista sui faraglioni e sulla celebre Tonnara. Trasferimento
all'aeroporto di Palermo, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per il viaggio di
ritorno. All'arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza.
Quota di partecipazione: € 980,00 assicurazione annullamento € 40,00
Suppl. singola: € 135,00
NOTE:
N.B. si consiglia la prenotazione del viaggio entro 60 giorni prima della partenza
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022