Domenica 25 giugno 2023

Trekking di 15 km tra MENTONE, MONACO E MONTECARLO con panorami mozzafiato

Tracciato facile adatto a tutti

Partenza in autopullman da Alessandria -Mc Donald’s ore 6,30, 

Cassine ore 6,50  Acqui Terme, Via Marconi ore 7,00/7,10. 

Percorso attraverso la Valle Bormida e sosta in autogrill per la colazione.

Ripresa del viaggio per Mentone, si lascia il bus e si inizia la nostra passeggiata

La camminata del mattino è di circa 2,30 ore fino ad arrivare a Montecarlo.

Dal lungomare di Mentone si prosegue fino al promontorio di Cap Martin, una zona ricca di ville e giardini molto sfarzosi di proprietà di importanti famiglie.

Un sentiero, oggi chiamato Promenade Le Corbusier, in onore del noto architetto morto qui nel 1965, costeggia tutto il Capo fino all’estremità opposta, regalandoci una vista inedita del Principato di Monaco. Inizialmente noto come “Sentiero dei Doganieri”, il percorso nasce durante la Rivoluzione Francese per aiutare i doganieri a stanare i contrabbandieri, che spesso usavano gli anfratti e i tratti di costa per nascondersi.  Si arriva a Roquebrune, si costeggia la ferrovia, la bella Plage du Buse e si continua il sentiero vista mare fino al Principato di Monaco. Pranzo libero nel quartiere del Larvotto con possibilità di portarsi il pranzo al sacco o di comprare panini o snack sul posto.

Dopo la sosta pranzo si continua la camminata nel piccolo principato noto in tutto il mondo per il Gran Prix di Montecarlo, per il famoso Casinò (dove si arriva a piedi) e per le vicende della famiglia Grimaldi. Durante il nostro trekking urbano scopriremo molto di più sulla storia, gli aneddoti e le curiosità di questa affascinante città-stato. Passando per il quartiere della Condamine, raggiungeremo Monaco Ville, la Città Vecchia. Qui, l’antica fortezza medievale, conquistata da Francesco Grimaldi, detto il Malizia, l’8 gennaio del 1297, è diventata oggi il Palazzo del Principe, polo del potere monegasco e sede della famiglia Grimaldi.            

Ritrovo dal bus nel pomeriggio e partenza per il rientro, arrivo previsto in serata.

Lunghezza: 15 km, dislivello positivo 90 m. Tracciato molto facile e adatto a tutti.

Equipaggiamento consigliato: scarpe comode e abbigliamento sportivo.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 65,00

Comprende: viaggio, assistenza nostro accompagnatore, passeggiata e visita con guida locale.