1° GIORNO: SABBIONETA - NAVIGAZIONE NEL PARCO DEL MINCIO Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per il Mantovano con sosta per la colazione libera. Arrivo a Sabbioneta, Patrimonio Unesco e gioiello dei
Gonzaga. Visita guidata del borgo: la piazza Ducale, custode di preziosi tesori e dimostrazione dell
ordine armonico della città, il Teatro Olimpico e le prestigiose residenze nobiliari. Dopo il pranzo libero ,
trasferimento sul lungolago Gonzaga di Mantova. Pomeriggio dedicato a una rilassante navigazione
risalendo il Po, attraverso la chiusa che a Governolo alza la barca, godendo del panorama sulle valli del
parco del Mincio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: FERRARA
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita guidata di Ferrara regno, fin dal XIII secolo ,
della famiglia d Este che lasciò in questo luogo capolavori di immenso valore artistico. Nella prima parte
della mattinata itinerario panoramico guidato della città e della cinta muraria e della parte rinascimentale :
corso Ercole I d Este, Palazzo dei Diamanti, parco Massari, piazza Aristotea e la Certosa. Dopo il pranzo
libero, visita guidata del Castello Estense (ingresso incluso), monumento simbolo della città, emblema
del potere della famiglia d Este, che racchiude nella sua architettura il passaggio da fortezza medievale a
palazzo rinascimentale. All interno si potranno ammirare le sale gotiche, le cucine ducali e, nel piano
nobile, un appartamento estense di fine 500. Al termine passeggiata guidata nella parte medievale della
città con il Palazzo Ducale Estense, l esterno della Cattedrale, via delle Volte e il quartiere ebraico .
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: RAVENNA - COMACCHIO
Dopo la prima colazione, partenza per Ravenna uno scrigno architettonico Patrimonio Unesco che
conserva tesori d arte romana, bizantina e veneziana sino al famoso Mosaico Ravennate. Visita guidata
del centro storico (ingressi inclusi) con la Basilica di S. Apollinare Nuovo, con l interno riccamente
decorato a mosaici che ne risaltano lo stile bizantino, la Basilica di S. Vitale, spettacolare per la
luminosità dei suoi mosaici e la perfezione dei suoi affreschi barocchi, il Sepolcro di Dante, in stile
neoclassico, il Battistero Neoniano e il Mausoleo di Galla Placidia con la cupola costellata da 570 stelle d
oro che ruotano intorno alla croce latina. Dopo il pranzo libero, partenza per Comacchio, la piccola
Venezia , una perla incastonata nelle omonime valli Patrimonio Unesco. Passeggiata nell incantevole
centro storico attraverso canali su cui si affacciano caratteristiche casette in tinta pastello. Cena in
ristorante caratteristico con menù a base di pesce. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: MANTOVA
Dopo la prima colazione, partenza per Mantova, magnifica città d arte e Patrimonio Unesco. Mattinata
dedicata alla visita guidata del centro storico della città, gioiello del rinascimento italiano: piazza Sordello ,
centro del potere politico e religioso, il Duomo, con i suoi preziosi dipinti, la Basilica di S.Andrea, con la
cupola dello Juvarra, la piazza delle Erbe, tra le più antiche della città e il Palazzo Ducale, grandioso
complesso monumentale in stile medievale, rinascimentale e neoclassico. Pranzo libero in una delle
caratteristiche trattorie ove sarà possibile tuffarsi nel tipico mondo gastronomico mantovano: salumi,
gnocchi fritti, tortelli di zucca e stracotti.
Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
Quota di partecipazione: € 645,00
Quota di partecipazione e assicurazione annullamento: € 25,00
Suppl. singola: € 120,00
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022