• dal 8 al 9 dicembre 2023 1° GIORNO: PRESEPI DELLA MARINERIA - RIMINI - CANDELARA
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per l'Emilia Romagna con opportuna sosta per la colazione libera. In mattinata arrivo a Cesenatico .
Passeggiata lungo il porto canale Leonardesco per la visita del presepe della Marineria: oltre alle
tradizionali statue della Sacra Famiglia e dei pastori, si potranno ammirare il Santo Patrono di
Cesenatico, San Giacomo, oltre a statue di pescatori, musicisti e falegnami: più di 50 statue a bordo di
antiche imbarcazioni. Trasferimento in piazza Malatesta, cuore del borgo antico di Rimini. Tempo a
disposizione per degustare la tradizionale piadina passeggiando nel mercatino di Natale dove, accanto ai
classici addobbi natalizi dell'albero, non mancheranno oggetti di artigianato in ceramica, pelle e rame.
Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, trasferimento nel borgo medievale di Candelara. Visita dell 'unico
mercatino in cui "le candele spengono la luce elettrica", grazie infatti a uno spegnimento programmato
della corrente il mercatino di Natale assume un'atmosfera fiabesca. Rientro in hotel, cena e
pernottamento.
2° GIORNO: RIMINI - GUBBIO
Dopo la prima colazione, visita del presepe di sabbia di Marina Centro, suggestiva opera d 'arte che
celebra il legame tra uomo e sabbia, dove i personaggi della tradizione biblica si "muovono" tra i
monumenti di Rimini. Proseguimento verso Gubbio una delle più famose città d'arte dell'Umbria e, nel
periodo dell'Avvento, una città di luci, suggestiva, romantica, capace di far vivere la magica atmosfera del
Natale. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per godere dell 'atmosfera natalizia della città: la
mostra internazionale di arte presepiale, la ruota panoramica del Polo Nord, la slitta di Babbo Natale e i
famosi mercatini di Natale. Passeggiata sino a raggiungere la scenografica piazza Grande, sulla quale si
affacciano il Palazzo Pretorio e il Palazzo dei Consoli. Visita della Basilica di S. Ubaldo che custodisce i
famosi Ceri, enormi prismi, protagonisti dell'omonima corsa in cui si sfidano le antiche corporazioni dei
mestieri. Dopo l'accensione dell'albero di Natale più grande del mondo, oltre 800 luci disegnate lungo le
pendici del monte Ingino, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
Quota di partecipazione: € 315,00 assicurazione annullamento € 25,00
Suppl. singola: € 35,00
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022