Tour della Grecia in aereo

 • dal 4 al 10 giugno 2023  • dal 1 al 7 ottobre 2023 
1° GIORNO: VOLO AEREO - CAPO SUNIO - ARACHOVA 
Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento in aeroporto. Colazione libera e disbrigo delle formalità d'imbarco. Partenza con volo di linea per Atene. Incontro con autobus privato e trasferimento a Capo Sunio, punta estrema dell'Attica. Visita guidata del Tempio di Poseidone, luogo di culto e sentinella in posizione dominante sull'Egeo. Dopo il pranzo libero, partenza per il monte Parnaso, legato al culto del Dio Apollo e ove la tradizione classica ne stabiliva la residenza. Arrivo ad Arachova, caratteristico borgo di montagna circondato da un contesto naturale di rara bellezza. Passeggiata nel suggestivo centro storico con piccoli vicoli sui quali si affacciano caratteristiche case in pietra, taverne e "kafenion" ove sarà possibile gustare un aperitivo accompagnato dalla "formaella", formaggio locale, grigliato o fritto. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
2° GIORNO: DELFI - ATENE 
Dopo la prima colazione, visita guidata della zona archeologica di Delfi, con il Santuario di Apollo che comprendeva il Tempio Dorico, la via Sacra, un piccolo anfiteatro e lo stadio destinato alle gare di atletica e costruito nell'unico punto in cui fu possibile spianare la montagna. Proseguimento con la visita guidata del museo che raccoglie le opere recuperate nel corso dei vari lavori di scavo nel sito del Santuario . Dopo il pranzo libero, partenza per Atene. All'arrivo nella capitale itinerario panoramico guidato con vista sullo Stadio Panathinaikos, sede dei primi giochi olimpici moderni, sul palazzo del Parlamento e sulla piazza Sintagma. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 3° GIORNO: ATENE 
Dopo la prima colazione, visita guidata del museo Archeologico Nazionale che conserva opere di inestimabile valore e i reperti più importante dell'arte ellenica. Salita alla collina dell'Acropoli, una passeggiata nella storia ammirando il Teatro di Dionisio, l'Odeon di Erode Attico, il Partenone, il Tempio di Athena Nike, opere che stupiscono per la perfezione con la quale sono state costruite. Equilibrio, rigore, eleganza e bellezza: il tutto in una collina visibile da qualunque punto della città. Passeggiata guidata attraverso tortuose viuzze sino a raggiungere l'Antica Agorà, un tempo cuore pulsante delle attività politiche e amministrative della città. Dopo il pranzo libero nel suggestivo quartiere della Plaka , pomeriggio a disposizione nel quartiere di Monastiraki dove piccoli vicoli lastricati sono animati da rumorose bancarelle e botteghe di prodotti tipici, artigianato e abbigliamento. Al tramonto salita sulla collina del Licabetto che offrirà uno stupendo panorama sula città, sull'Acropoli, fino al Pireo e al mar Egeo. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 
4° GIORNO: MINICROCIERA GOLFO SARONICO - EGINA - ARGOLIDE 
Dopo la prima colazione, trasferimento al porto di Atene e partenza per la crociera nel golfo di Saronico , nel lembo di mare compreso tra le coste nordorientali del Peloponneso e la costa occidentale dell 'Attica. Arrivo a Egina, una delle isole più belle del golfo, che secondo la mitologia prende il nome dalla principessa Egina, amante di Zeus, che la portò in questo paradiso terrestre per isolarla dal resto del mondo. Escursione guidata per la visita del Tempio di Afea e del Monastero Bizantino di San Nektarios . Passeggiata nel centro storico con il palazzo del Governo, in stile neoclassico, l'antico orfanotrofio fondato dal primo presidente greco, le case di politici e rivoluzionari greci, la Cattedrale con affreschi seicenteschi ove giurò il primo governo greco e la chiesa di Agios Nikolaos, protettore dei marinai. Tempo a disposizione per il pranzo libero nei caratteristici ristoranti che si affacciano sul porto o per il relax in spiaggia. Nel pomeriggio rientro al porto di Atene. Partenza per l'Argolide con costa per la vista sul canale di Corinto, colossale opera di ingegneria che attraversa l 'omonimo istmo collegando il mar Ionio al mar Egeo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
5° GIORNO: EPIDAURO - MICENE - IOANNINA 
Dopo la prima colazione, partenza per Epidauro e visita guidata del Teatro, in epoca classica adibito alla rappresentazione di tragedie e che nessuno riuscì mai a eguagliare per acustica e proporzione delle forme. Proseguimento con la visita della Micene Antica, ammirando il palazzo di Atreo, i grossi blocchi delle mura, la porta dei Leoni, il Circolo Reale, il monumento funerario di Atreo e infine le tombe reali ove fu rinvenuta la maschera d'oro di Agamennone. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, itinerario lungo il golfo di Corinto e attraverso il "Ponte di Poseidone", il ponte strallato più lungo del mondo, proseguimento verso l'Epiro. Sistemazione in hotel a Ioannina, cena e pernottamento. 
6° GIORNO: METEORE - KALAMBAKA - SALONICCO 
Dopo la prima colazione, partenza per Kalambaka uno dei luoghi più incredibili e suggestivi del mondo . Visita guidata delle Meteore, storici monasteri costruiti in un paesaggio lunare formato da rocce e in scenografica posizione a picco sulle pendici delle montagne. Pranzo libero nei caratteristici ristoranti del borgo antico. Nel pomeriggio, partenza per Salonicco l'antica Tessalonica, città ricca di storia, arte e cultura. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
7° GIORNO: SALONICCO - VOLO AEREO 
Dopo la prima colazione, visita guidata di Salonicco, Patrimonio Unesco, considerata la "madre della Macedonia", con preziose testimonianze artistiche delle diverse dominazioni: l'arco di Galerio, antico monumento romano costruito per celebrare la vittoria sui persiani, la Rotonda di Galerio divenuta poi Rotonda di San Giorgio, impreziosita dalle decorazioni a mosaico, l'anfiteatro romano, le numerose chiese bizantine e paleocristiane, la piazza Aristotelous con edifici Art Nouveau e Art Deco. Tempo a disposizione per il pranzo libero nel distretto di Ladadika, con caratteristici locali o sul lungomare , dominato dalla torre Bianca, simbolo della città. Trasferimento all'aeroporto, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per il viaggio di ritorno. All'arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza. 
Quota di partecipazione: € 1.695,00 
Suppl. singola: € 240,00



NOTE: N.B. si consiglia la prenotazione del viaggio entro 60 giorni prima della partenza