Tour della Giordania

• dal 19 al 27 agosto 2023 • dal 9 al 17 settembre 2023
 • dal 21 al 29 ottobre 2023 
• dal 4 al 12 novembre 2023 
1° GIORNO: VOLO AEREO - AMMAN
 Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento in aeroporto. Pranzo libero e disbrigo delle formalità d'imbarco. Partenza con volo di linea per Amman. All'arrivo in Giordania, incontro con autobus privato e prima conoscenza della città, tra il deserto e la valle del Giordano, dal grande fascino che deriva dal suo felice connubio tra modernità e un'antica e variegata storia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
2° GIORNO: AJLOUN - JERASH 
Dopo la prima colazione, trasferimento nel nord della Giordania, attraversando le meraviglie della natura con vista sulle vaste foreste di pini della zona di Ajlun-Dibbine e arrivo all'imponente castello di Ajlun, che otto secoli fa favorì la sconfitta dei crociati. Visita del castello una delle più importanti roccaforti militari della Terra Santa, capolavoro dell'architettura islamica medievale e con una spettacolare vista sulle vallate circostanti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Gerasa, l'odierna Jerash, conosciuta come la "Pompei d'Oriente" per via delle rovine romane in essa conservate, un'incredibile fusione di influenze greco-romane e orientali. Percorrendo le strade della città, visita del sito archeologico con l 'Arco di Adriano, la piazza ovale, il colonnato, il Tempio di Artemide e il teatro. Rientro ad Amman in hotel. Cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento. 
3° GIORNO: MADABA - MONTE NEBO - AMMAN 
Dopo la prima colazione, trasferimento a Madaba, conosciuta come la "Città dei Mosaici", è l'epicentro culturale dei mosaici bizantini e omayyadi, conserva diversi resti archeologici romani e bizantini. Visita della chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, ammirando all'interno il dettagliatissimo mosaico che raffigura la mappa più antica conservata nel Medio Oriente, che ha come protagonista la città di Gerusalemme e che ci permetterà di conoscere l'aspetto della città durante l'epoca del dominio bizantino. Visita del monte Nebo, menzionato dalla Bibbia come il luogo in cui Mosè contemplò la Terra Promessa prima di morire. Vista spettacolare sulla valle del Giordano e sul mar Morto, con il monumento a Mosè che sorge nel luogo in cui il profeta sarebbe stato sepolto. Rientro ad Amman e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata della capitale della Giordania, città ricca di luoghi di interesse storico, un crocevia di popoli e culture, dagli Ammoniti, che ne fecero la capitale del proprio regno dandole il nome di Rabbà, citata anche nella Bibbia, ai Greci che la ribattezzarono Filadelfia, Romani, Bizantini e Islamici. Salita alla Cittadella, fulcro del suo antico passato da cui godere di un panorama mozzafiato, per la visita dei maggiori siti archeologici della città con le rovine e il Teatro Romano. Tempo a disposizione nel caratteristico bazar. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 
4° GIORNO: AMMAN - WADI RUM 
Dopo la prima colazione, trasferimento nella zona desertica di Wadi Rum con pranzo in ristorante . Sistemazione in campo tendato nel deserto. Safari al tramonto con jeep 4x4 nel bel mezzo del deserto, tra montagne arenarie e archi naturali mozzafiato, godendo di spettacoli surreali di incredibile bellezza con infinite tonalità di rosso, ocra e giallo. Cena tipica nel deserto e pernottamento tra le stelle del Wadi Rum. 
5° GIORNO: AQABA - IN BARCA NEL MAR ROSSO - PETRA 
Dopo la prima colazione, trasferimento ad Aqaba. Con vista sulla Fortezza di Aqaba, simbolo della città , cinematografico e letterario della conquista britannica condotta da Lawrence d 'Arabia, partenza per l'escursione in barca tra le meravigliose acque del mar Rosso e le barriere coralline con pranzo a bordo . Nel pomeriggio, trasferimento a Petra. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
6° GIORNO: PETRA 
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita della splendida Petra, Patrimonio Unesco e una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. Abitata dai Nabatei, dagli Edomiti e dai Romani, Petra ha riunito le conoscenze e l'abilità di queste civiltà per creare un tesoro prezioso e unico al mondo. Attraversamento del Siq, una stretta gola, lunga più di un chilometro, fiancheggiata da ripide pareti rocciose, un'esperienza unica che lascerà i visitatori a bocca aperta. Arrivo al Khazneh, un'imponente facciata, larga 30 metri e alta 43, creata dalla nuda roccia. Sopraffatti dalla bellezza naturale di questo luogo e dalle sue meraviglie architettoniche, vista sulle centinaia di tombe scavate nella roccia con intricate incisioni, sul teatro romano, obelischi, templi, altari sacrificali e strade colonnate. Pranzo in ristorante. Possibilità di visita, salendo una scalinata di 800 gradini scavati nella roccia, dell'imponente Monastero di Ad-Deir. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
7° GIORNO: PICCOLA PETRA - KERAK - MAR MORTO 
Dopo la prima colazione, visita della Piccola Petra, caratterizzata da edifici scolpiti nelle pareti in uno spettacolare canyon di 350 metri, costruita per ospitare le carovane di mercanti provenienti dall 'Arabia e dall'Oriente e dirette in Siria e in Egitto, un luogo nascosto tra le montagne dall 'atmosfera magica e surreale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita all'antica roccaforte dei Crociati di Kerak, a 900 metri sul livello del mare. Attraverso un paesaggio straordinario e quasi lunare, trasferimento nel punto più basso al mondo sulla terraferma. Sistemazione in hotel sul mar Morto, cena e pernottamento. 
8° GIORNO: BETANIA - MAR MORTO
 Dopo la prima colazione, Visita del sito di Betania, oltre il Giordano, identificato come il luogo in cui Giovanni Battista battezzò Gesù, un sito archeologico che presenta resti romani e bizantini. Rientro in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per il relax tra le piscine dell 'hotel e galleggiare magicamente nelle acque del mar Morto, un enorme lago salato dalla proprietà curativa rinomata sin dai tempi dei romani. Cena e pernottamento. 
9° GIORNO: AMMAN - VOLO AEREO
 Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto di Amman. All'arrivo, disbrigo delle formalità doganali e d'imbarco. Partenza con volo di linea per l'Italia. All'arrivo, trasferimento nelle rispettive località di partenza
Quota di partecipazione: € 2.500,00 
Suppl. singola: € 500,00