• dal 28 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024 1° GIORNO: CASERTA
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per la Campania con soste per la colazione libera e il ristoro. Arrivo a Caserta e visita guidata della
Reggia, detta anche "la Versailles dei Borboni", ornata da uno splendido parco che culmina nel salto di 80
metri della fontana di Diana. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: SORRENTO - COSTIERA AMALFITANA - SALERNO
Dopo la prima colazione, itinerario lungo i suggestivi paesaggi della Costiera Sorrentina ammirando il
panorama sul golfo di Napoli. Arrivo a Sorrento, incantevole località avvolta in un 'ammaliante atmosfera
mediterranea. Passeggiata guidata nel centro storico attraverso la piazza Tasso e il corso Italia, cuore
pulsante del borgo antico, tra botteghe e negozi ove si potranno acquistare i prodotti tipici della Costiera .
Dal porto di Sorrento partenza in aliscafo verso la Costiera Amalfitana ammirando le tre isole de "Li Galli"
legate al culto delle sirene e passeggiata guidata a Positano, perla della Costiera, testimonial di un vero e
proprio stile di vita. Proseguimento dell'itinerario in motonave sino a raggiungere Amalfi, la più antica
repubblica marinara d'Italia. Pranzo libero e visita guidata del borgo antico, Patrimonio Unesco, dominato
dal Duomo, in stile arabo-siciliano, costruito in posizione panoramica in cima a un'imponente scalinata.
Da Amalfi proseguimento in battello ammirando il panorama sulla "Divina Costiera". All'arrivo a Salerno,
passeggiata nel centro storico ammirando le famose "Luci d'artista", la spettacolare esposizione d'opere
d'arte luminose allestite nelle piazze, lungo le vie: veri e propri capolavori di luce e colore che incantano i
visitatori. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: NAPOLI
Dopo la prima colazione, visita guidata di Napoli dove il Capodanno come il Natale non è soltanto una
festività ma un'esperienza da vivere. Visita guidata del centro storico del capoluogo campano con il
Duomo, il Cristo Velato, la zona del Decumano Inferiore, la via dei Presepi e l 'esterno della Basilica di
Santa Chiara. Tempo a disposizione nella "Spacca Napoli" con i caratteristici decumani e il vicolo di San
Gregorio Armeno, la famosa via dei presepi e dell'artigianato napoletano ove ogni metro quadro è
destinato a quest'arte secolare. Pranzo libero nei vicoli ove sarà possibile degustare I migliori piatti della
tradizione partenopea. Possibilità di visita della Napoli Sotterranea, suggestivi "vic' e vicariell", vicoli e
vicoletti, in un percorso emozionante attraverso le origini del capoluogo campano (la partecipazione alla
visita va segnalata all'atto dell'iscrizione). Trasferimento nella zona del Maschio Angioino per una
passeggiata guidata nella piazza del Plebiscito con il Palazzo Reale e il Teatro San Carlo. Itinerario
panoramico guidato nel quartiere del Vomero sino a raggiungere la collina di Posillipo, il lungomare di
Mergellina e il Castel dell'Ovo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: CAMPI FLEGREI "Felice Anno Nuovo!"
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita guidata dei Campi Flegrei. Visita di Cuma un
luogo misterioso e dal grande fascino, legato al culto di Apollo e della Sibilla, sua sacerdotessa. Visita
guidata dell'Antro della Sibilla, un cunicolo scavato nella roccia dove la luce gioca con l 'oscurità e
passeggiata lungo la via Sacra sino a raggiungere la sommità dell 'acropoli ove anticamente troneggiava il
Tempio di Apollo. Proseguimento verso Baia, della quale, recitando i versi di Ovidio, "niente risplende più
bella nel mondo". Visita guidata del parco termale, un patrimonio archeologico di ineguagliabile valore ,
con i resti di antichi impianti termali, i così detti templi di Mercurio, di Venere e il ninfeo di Diana .
Possibilità di imbarco a bordo di un semisommergibile con visione subacquea per ammirare il parco
sommerso con i resti del porto, di ville romane e antiche strade sprofondate sotto il livello del mare .
Itinerario lungo il golfo di Pozzuoli fino a raggiungere Bacoli una vera a propria penisola che si estende tra
il Castello Aragonese di Baia e il Capo Miseno. Pranzo in ristorante con menù tipico. Nel pomeriggio ,
visita guidata della Piscina Mirabilis un'enorme cisterna costruita per approvvigionare le navi romane
ormeggiate nel porto. Proseguimento verso Pozzuoli, considerata la perla dei Campi Flegrei e
passeggiata guidata con vista sull'anfiteatro Flavio, progettato dai medesimi architetti del Colosseo, sul
Tempio di Serapide e sul porticciolo con il molo Caligoliano. Rientro in hotel. Cena speciale ,
festeggiamenti di Capodanno e pernottamento.
5° GIORNO: CAPRI - CASERTA VECCHIA
Dopo la prima colazione, trasferimento al porto e imbarco per Capri. Trasferimento nel centro storico
dell'isola e mattinata dedicata alla visita guidata: la piazza Umberto I ben più nota come la famosa
"Piazzetta", i giardini di Augusto, la Certosa di San Giacomo e lo storico hotel Quisisana. Tempo a
disposizione per una passeggiata, lo shopping e il pranzo libero nelle caratteristiche vie che portano alla
"Piazzetta". Nel pomeriggio trasferimento con minibus privati ad Anacapri, passeggiata con vista sulla
Marina Grande di Capri e visita guidata della trecentesca chiesetta di San Michele. Rientro con i minibus
alla Marina Grande e partenza via mare per Napoli. Rientro in hotel. Trasferimento nell 'incantevole borgo
di Caserta Vecchia, un luogo fuori dal tempo, ove regnano calma e antiche atmosfere. Passeggiata nelle
caratteristiche stradine in acciottolato sino a raggiungere la piazza Vescovado sulla quale si affaccia
l'antico Duomo e il palazzo Vescovile. Cena augurale in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: POMPEI
Dopo la prima colazione, visita guidata degli scavi di Pompei, che offrono un quadro di vita dell 'antica città
ricoperta da un'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Sosta in un caseificio per un aperipranzo a base di
latticini.
Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.
Quota di partecipazione: € 1.265,00 Suppl. singola: € 200,00
Assicurazione annullamento € 40,00
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022