Costiera Amalfitana e tour della Campania

• dal 29 maggio al 3 giugno 2023  • dal 26 giugno al 1 luglio 2023 
• dal 14 al 19 agosto 2023
 • dal 21 al 26 agosto 2023
 • dal 25 al 30 settembre 2023 
1° GIORNO: NAPOLI 
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Campania con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel pomeriggio arrivo a Napoli, la "città d'o sole". Itinerario panoramico guidato con il quartiere del Vomero, la collina di Posillipo, l'isola di Nisida e l'intero golfo di Napoli. Proseguimento lungo la via Caracciolo con vista sulla zona delle ambasciate, sui giardini della riviera di Chiaia e sul Castel dell'Ovo. Passeggiata guidata con vista su piazza del Plebiscito, sul Palazzo Reale e sul teatro San Carlo. Sistemazione in hotel nella zona di Salerno, cena e pernottamento. 
2° GIORNO: COSTIERA AMALFITANA - SALERNO - VIETRI SUL MARE 
Dopo la prima colazione, inizio dell'escursione, in barca o con autobus locale privato (secondo le condizioni atmosferiche) per la visita della "Divina Costiera", un susseguirsi di emozioni lungo l'itinerario paesaggistico più bello d'Italia. Vista sulle tre Isole de "Li Galli" legate al culto delle sirene e passeggiata a Positano, perla della Costiera, testimonial di un vero e proprio stile di vita. Proseguimento dell 'itinerario in motonave sino a raggiungere Amalfi, la più antica repubblica marinara d'Italia. Visita del borgo antico, Patrimonio Unesco, dominato dal Duomo, in stile arabo-siciliano, costruito in posizione panoramica in cima a un'imponente scalinata. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Salerno e passeggiata guidata nel centro storico, in incantevole posizione sull'omonimo golfo. Proseguimento verso Vietri sul Mare, un suggestivo borgo ove non si trovano monumenti o storici palazzi ma è presente ovunque la famosa ceramica vietrese. Passeggiata nelle vie del centro storico, Patrimonio Unesco, vero e proprio tripudio di colori. Cena in ristorante sul mare. Rientro in hotel e pernottamento. 
3° GIORNO: PAESTUM - VESUVIO 
Dopo la prima colazione, visita guidata di Paestum, antica città della Magna Grecia sacra a Poseidone . Visita guidata della zona archeologica famosa per i suoi tre templi di ordine dorico e ionico tra i meglio conservati. Pranzo libero. Nel pomeriggio, salita sul Vesuvio, in posizione dominante sul golfo di Napoli . Visita dell'omonimo parco nazionale, attraverso un percorso lungo le falde del "gigante addormentato" sino a raggiungere il cratere. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
4° GIORNO: POMPEI - NAPOLI 
Dopo la prima colazione, visita guidata degli scavi di Pompei, che offrono un quadro di vita dell 'antica città ricoperta da un'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Al termine, trasferimento a Napoli e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico del capoluogo campano con il Duomo, il Cristo Velato, la zona del Decumano Inferiore, la via dei Presepi e l'esterno della Basilica di Santa Chiara. Tempo a disposizione per lo shopping nel cuore commerciale della città. Rientro in hotel. Cena in ristorante sulla collina di Posillipo con menù a base di pesce. Rientro in hotel e pernottamento.
 5° GIORNO (soluzione A): CAPRI - SORRENTO / (soluzione B): PROCIDA - SORRENTO SOLUZIONE A: Dopo la prima colazione, trasferimento al porto e imbarco sull'aliscafo per Capri. All'arrivo, trasferimento con minibus privati ad Anacapri, passeggiata con vista sulla Marina Grande di Capri e visita guidata della trecentesca Chiesetta di San Michele. Proseguimento verso Capri e visita guidata del centro storico con la piazza Umberto I ben più nota come la famosa "Piazzetta", i giardini di Augusto, la Certosa di San Giacomo e lo storico hotel Quisisana. Tempo a disposizione per una passeggiata, lo shopping e il pranzo libero nelle caratteristiche vie che portano alla "Piazzetta". Trasferimento con minibus privati alla Marina di Capri e imbarco sull 'aliscafo per Sorrento. Durante la navigazione si potrà godere dell'indimenticabile vista sulla Costiera e sul golfo di Napoli. All'arrivo alla Marina Piccola, trasferimento nella centrale piazza Tasso e passeggiata nell 'incantevole località famosa per le botteghe, ove si potranno acquistare i prodotti tipici della Costiera Sorrentina. Cena in ristorante con menù tipico. Rientro in hotel e pernottamento. SOLUZIONE B: Dopo la prima colazione, partenza in motonave per Procida, la più piccola e caratteristica delle isole del Golfo, che sembra giacere coricata e sdraiata nel mare. Salita sulla collina di Terra Murata, dominata dal maestoso Palazzo d'Avalos. Visita guidata del nucleo storico dell'isola, un vero e proprio borgo fermo nel tempo caratterizzato da un dedalo di viuzze, con case addossate le une alle altre, lungo le quali si aprono indimenticabili panorami sul golfo di Napoli. Proseguimento verso Marina Corricella, il borgo marinaro più antico dell'isola. Passeggiata nel borgo ammirando le case colorate dei pescatori con i tipici "vefi", balconi coperti da archi di origine araba. Visita del Casale Vascello, caratteristico esempio di abitazioni racchiuse in un una corte interna per proteggersi dalle incursioni saracene. Pranzo libero. Nel pomeriggio, passeggiata nella Marina Grande, un insieme di casette multicolore affacciate sul selciato, dominate dalla cornice merlata del Palazzo Montefusco e visita della Chiesa della Pietà con il suo inconfondibile campanile barocco. Tempo a disposizione per lo shopping nella via Roma con negozi, colorate boutique e botteghe di artigianato. Imbarco sul battello per Sorrento. All'arrivo alla Marina Piccola, trasferimento nella centrale piazza Tasso e passeggiata nell'incantevole località famosa per le botteghe ove si potranno acquistare i prodotti tipici della Costiera Sorrentina. Cena in ristorante con menù tipico. Rientro in hotel e pernottamento. 
6° GIORNO: CASERTA 
Dopo la prima colazione, trasferimento a Caserta e visita guidata della Reggia, detta anche "la Versailles dei Borboni", ornata da uno splendido parco che culmina nel salto di 80 metri della fontana di Diana . Sosta in un caseificio per un aperipranzo a base di latticini. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata. NOTE: N.B. è necessario confermare la soluzione A o B scelta per il 5° giorno in fase di prenotazione.
Quota di partecipazione: € 1.195,00 Suppl. singola: € 200,00