• dal 16 al 23 luglio 2023 • dal 11 al 18 agosto 2023
1° GIORNO: ANGERS
itrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per la Francia con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel tardo pomeriggio arrivo, nella valle della
Loira, ad Angers. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: VANNES - CARNAC
Dopo la prima colazione, trasferimento sulla costa atlantica a Vannes, romantica località costruita ad
anfiteatro sul golfo di Morbihan. Visita guidata del borgo antico, racchiuso dalle mura, con la Cattedrale di
St. Pierre, lo chateau de l'Hermine e la porte Poterne, che offriranno incantevoli punti di vista sui giardini
della città e sul romantico porticciolo. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per perdersi nel
pittoresco dedalo di viuzze medievali sulle quali si affacciano case a graticcio e dimore nobiliari di ricchi
mercanti. Proseguimento verso Carnac per la visita guidata dei monumenti megalitici: i Dolmen, antichi
monumenti funerari formati da pietre basse ricoperte da lastroni e i Menhir, spuntoni di pietra squadrati
dedicati al culto del sole. Sistemazione in hotel a Quimper, la città più antica della Bretagna, cena e
pernottamento.
3° GIORNO: LOCRONAN - CONCARNEAU - QUIMPER
Dopo la prima colazione, visita guidata di Locronan, famoso set cinematografico e incantevole borgo la
cui piazza è uno dei complessi architettonici più belli della Bretagna. Proseguimento verso Concarneau ,
città gioiello, e visita guidata della Ville Close, l'affascinante cittadella racchiusa all'interno delle mura
granitiche e collegata alla terraferma da un ponte in pietra. Pranzo libero e tempo a disposizione per le
visite individuali. Nel pomeriggio rientro a Quimper per la visita guidata del centro storico, dominato dalle
guglie gemelle della Cattedrale gotica, e vista su Les Halles, l'antico mercato coperto. Rientro in hotel,
cena e pernottamento.
4° GIORNO: PENISOLA DI CROZON - CAMARET - CALVARI BRETONI
Dopo la prima colazione, itinerario nella baia di Douarnenez, famosa per le grotte aperte lungo gli scogli .
Sosta per la vista sul Pointe de Pen-hir, promontorio a picco sul mare, e proseguimento per Camaret,
graziosa località di mare. Dopo il pranzo libero, proseguimento verso la regione dei Calvari, complessi
parrocchiali del tardo medioevo. Visita guidata di Guimiliau, il calvario più antico della Bretagna e
proseguimento verso il cuore del Finistère fino a raggiungere Morlaix, affascinante porticciolo incastonato
fra i colli. Visita guidata della città vecchia, uno scrigno di vicoli suggestivi sui quali si affacciano le
caratteristiche case a lanterna. Sistemazione in hotel a Guingamp. Cena in ristorante, rientro in hotel e
pernottamento.
5° GIORNO: COSTA DI GRANITO ROSA - PAIMPOL - ST. MALO'
Dopo la prima colazione, partenza per la costa di Granito Rosa, il tratto costiero più famoso della
Bretagna. Passeggiata guidata nella frazione di Ploumanac'h, villaggio simbolo della costa, famoso per il
grandioso scenario offerto dalle formazioni rocciose modellate dal vento e dal mare. Proseguimento
verso la pittoresca località di Paimpol, famosa per le sue ostriche e il bleu de Loguivy, una varietà di
astice tipica della Bretagna. Tempo a disposizione per il pranzo libero nella zona del romantico porticciolo
o nel quartiere latino con stradine e piazzette sulle quali si affacciano dimore cinquecentesche. Nel
pomeriggio arrivo a St. Malò, incantevole località su un isolotto roccioso. Visita guidata della città con il
castello e la caratteristica Ville Close, cinta da poderose mura percorribili attraverso il cammino di ronda .
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6°GIORNO: MONT ST. MICHEL - BAYEUX - CAEN Dopo la prima colazione, trasferimento a Mont St. Michel, famoso complesso monastico arroccato su un
isolotto e in posizione panoramica sulla costa Bretone e Normanna. Salita e visita guidata della storica
Abbazia, raggiungibile solo con la bassa marea, attraverso una strada rialzata. Al termine della visita
proseguimento verso Bayeux, capitale delle spiagge dello sbarco con sosta per il ristoro. Visita guidata
del grande patrimonio artistico del centro storico: vista sul famoso Arazzo, Patrimonio Unesco, che
racconta le gesta di Guglielmo il Conquistatore, sulla Cattedrale di Notre-Dame, e sulla Tapisserie de la
Reine Matilde. Sistemazione in hotel a Caen e cena. Passeggiata serale nel centro storico della città con
il castello, l'Hotel d'Escoville e la Chiesa di St. Etienne, una delle più belle chiese romaniche in
Normandia. Rientro in hotel e pernottamento.
7° GIORNO: LUOGHI DELLO SBARCO - PARIGI
Dopo la prima colazione, itinerario guidato nei luoghi dello Sbarco. Passeggiata alla Pointe du Hoc ,
roccaforte tedesca a picco sul mare ove sono ancora visibili i crateri lasciati dall 'esplosione delle bombe.
Proseguimento verso Colleville sur Mer per la visita del cimitero di guerra americano con le croci bianche
in marmo di carrara che sovrasta Omaha Beach, piccola spiaggia che viene ricordata con il nome di
"Sanguinosa Omaha" per via delle terribili perdite subite dall'esercito americano. Sosta a Longues sur
Mer per vedere i cannoni, ancora intatti, con cui la batteria tedesca bombardava dalle "case matte" le
truppe alleate. In tarda mattinata arrivo ad Arromanches, tranquillo villaggio di pescatori e contadini, che
divenne l'obbiettivo primario delle truppe alleate che vi installarono un porto artificiale per gli
approvvigionamenti delle truppe. Visita del musée du Debarquement che aiuterà a comprendere il ruolo
chiave della città e del suo porto nella liberazione. Partenza per Parigi con sosta per il ristoro. All'arrivo,
sistemazione in hotel. Cena in ristorante e breve tour panoramico della Ville Lumiere. Rientro in hotel e
pernottamento.
8° GIORNO: FONTAINBLEU
Dopo la prima colazione, itinerario attraverso la foresta di Fontainbleu, antica riserva di caccia reale, fino
a raggiungere il famoso castello, capolavoro di architettura classica e rinascimentale, modello di
eleganza e sontuosità per i regnanti di tutta Europa. Visita della Reggia che custodisce preziosi tesori
d'arte: l'appartamento del Papa, i grandi appartamenti Reali, la Cappella di San Saturnino, l'appartamento
dell'imperatore, il salone e museo cinese dell'imperatrice Eugenia. Partenza per il viaggio di ritorno con
arrivo in tarda serata.
Quota di partecipazione: € 1.490,00
Suppl. singola: € 385,00
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022