•
dal 31 maggio al 4 giugno 2023 Quota di partecipazione: € 685,00 Suppl. singola: € 140,00 • dal 13 al 17 agosto 2023 Quota di partecipazione: € 995,00 Suppl. singola: € 200,00
• dal 1 al 5 novembre 2023 Quota di partecipazione: € 495,00 Suppl. singola: € 120,00
1° GIORNO: GIRONA
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per la Spagna con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel pomeriggio arrivo a Girona, incantevole
gioiello artistico della Catalogna. Passeggiata lungo il fiume Onyar sul quale si affacciano le
caratteristiche "case pendenti" e attraversato dal ponte Eiffel, interamente in ferro proprio come la
famosa torre. Passeggiata nelle anguste vie dell'antico ghetto ebraico, sino ad arrivare alla maestosa
Cattedrale di Santa Maria e alle animate Ramblas. Sistemazione in hotel in costa Brava, cena e
pernottamento.
2° GIORNO: BARCELLONA
Dopo la prima colazione, visita guidata di Barcellona: itinerario panoramico attraverso la zona del Forum
della Cultura con vista sul centro congressi, progettato dal famoso studio degli architetti modernisti
Herzog & De Meuron, sul parco della Cittadella, ove si tenne l'Esposizione Universale del 1888 e sulla
stazione di Francia, magnifico esempio di stile liberty. Visita guidata a piedi del Barrio Gotico con la
Cattedrale, la piazza Reale e il Palazzo del Comune. Tempo a disposizione per il pranzo libero nella zona
delle Ramblas con il caratteristico mercato della Boqueria. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica
della città: la zona dell'Eixample, un "museo a cielo aperto" con palazzi in stile liberty dalle facciate
moderniste, il parc Joan Miro, la piazza di Spagna con le torri veneziane e la fontana monumentale. Salita
sul Montjuic con vista sui palazzi dell'Esposizione Universale del 1929, lo stadio olimpico, l'antenna delle
telecomunicazioni di Calatrava e il famoso Mirador che offrirà indimenticabili panorami sulla città. Rientro
in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: BARCELLONA
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata all'itinerario modernista nel quartiere Gracia. Salita sulla
collina de El Caramel per la visita guidata del parco Guell, una delle più belle opere di Gaud , in cui sarà
possibile ammirare piazze, case e opere rigorosamente decorate con l 'arte del "Trencadis" che accosta
frammenti di ceramica a pezzi di vetro colorati. Itinerario panoramico e passeggiata nel paseo de Gracia ,
la via più elegante della città, ove sarà possibile ammirare le opere dei più grandi geni dell 'architettura
modernista: Domenech y Montaner, Puig y Cadafalch e Gaud , nella famosa "Manzana della discordia"
tra le stupefacenti casa Lleò Morera, casa Ammatller e casa Batll . Tempo a disposizione per il pranzo
libero e lo shopping nella zona di piazza Catalunya, cuore commerciale della città. Nel pomeriggio, visita
guidata del quartiere della Ribera che da antico quartiere delle corporazioni ha saputo trasformarsi in un
punto di riferimento per appassionati di moda e design conservando antichi palazzi e la meravigliosa
Basilica di Santa Maria del Mar. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: MONTSERRAT - BARCELLONA
Dopo la prima colazione, escursione all'antico eremo di Montserrat, il monte sacro della Catalogna,
circondato da un paesaggio lunare. Visita del Monastero ove è custodita la "Morenita", protettrice della
regione. Rientro a Barcellona, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per godere in libertà il fascino
della città: la Sagrada Familia maestoso e scenografico capolavoro di Gaud , il Museo Picasso, il
meraviglioso Palazzo della Musica Catalana in stile modernista, l'interno di una delle case moderniste del
paseo de Gracia, sono solo alcune delle tante possibilità offerte dalla bella città catalana. Rientro in hotel ,
cena e pernottamento.
5° GIORNO: CADAQUES
Dopo la prima colazione, itinerario attraverso i dolci rilievi del Cap de Creus sino a raggiungere
Cadaques, pittoresca e ambita località di soggiorno di numerosi artisti come Dalì, Pablo Picasso e
Federico Garcia Lorca. Passeggiata nelle incantevoli vie del centro storico con le caratteristiche case
bianche dai tetti rossi e la Chiesa Parrocchiale gotica di Santa Maria. Partenza per il viaggio di ritorno con
arrivo in tarda serata.
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022