BACI DI NATALE A LUME DI CANDELARA
DALL’ 8 AL 10 DICEMBRE 2023

 1° GIORNO: PARTENZA – PRESEPE DELLA MARINERIA – PRESEPI DI SABBIA – MERCATINI DI RIMINI - CANDELARA Ore 4.50 partenza da Acqui Terme, Via Marconi 11 
Ore 5.10 partenza da Cassine, C.so Colombo, distributore Agip 
Ore 5.10 partenza da Spinetta Marengo, Via Genova, davanti agenzia L’Oblò 
Ore 5.20 partenza da Alessandria, Via Marengo, Piazzale Mc Donald 
Ore 5.30 partenza da Alessandria, Piazza Garibaldi, lato San Paolo 
Teniamo a ricordare che gli orari di partenza sono indicativi, l’orario definitivo verrà riconfermato con l’invio della convocazione. 
Partenza per l'Emilia Romagna con sosta in autogrill per la colazione. In mattinata arriveremo a Cesenatico dove passeggeremo, gustando il tipico bombolone romagnolo, lungo il Porto Canale Leonardesco ammirando il Presepe della Marineria. Nel presepe, oltre alle tradizionali statue della Sacra Famiglia e dei pastori, si potranno ammirare il Santo Patrono di Cesenatico, San Giacomo, oltre a statue di pescatori, musicisti e falegnami. Più di 50 statue a bordo di antiche imbarcazioni adorne di luce che si riflettono romanticamente sulle acque del canale. In tarda mattinata proseguiremo verso Torre Pedrera e i Presepi di Sabbia, suggestive opere d'arte che celebrano il legame tra l'uomo e la sabbia, simbolo per eccellenza della tradizione balneare della riviera adriatica: più di 200 personaggi realizzati dall'accademia della sabbia. Dopo la visita raggiungeremo Rimini per il pranzo libero e una passeggiata nella Piazza dei Sogni – Federico Fellini e nella suggestiva Piazza Cavour animate dal tradizionale Mercatino di Natale. Nel pomeriggio arriveremo nel borgo medievale di Candelara dove visiteremo l’unico mercatino in cui “le candele spengono la luce elettrica”, grazie infatti a uno spegnimento programmato della corrente il mercatino di Natale assume un'atmosfera fiabesca. Dopo la visita partiremo per l’Umbria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento 
2° GIORNO: ASSISI – PERUGIA CON IL NATALE ALLA ROCCA - GUBBIO
 Dopo la prima colazione raggiungeremo Assisi, la città che racchiude il maggior patrimonio artistico dell’Umbria, pervasa nel periodo dell’Avvento dalle magiche atmosfere de “La Magia del Natale ad Assisi”. Accompagnati dalla guida locale visiteremo il centro storico con la Basilica di S. Francesco, capolavoro di arte sacra e Patrimonio UNESCO, la Piazza del Comune sulla quale si affacciano importanti edifici civili, la Basilica di S. Chiara con il crocifisso che parlò a S. Francesco e la Chiesa di San Rufino. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nella Piazza del Comune e nella Piazza di Santa Chiara, animate dai caratteristici Mercatini di Natale. Proseguimento verso Perugia, splendida città d’arte dall’atmosfera medievale con panorami mozzafiato e golose specialità da gustare. Passeggeremo lungo il Corso Vannucci, cuore commerciale del centro storico, con vista su storici palazzi, incantevoli piazze, sino a raggiungere la celebre Fontana Maggiore. Potremo “perderci” nei Mercatini di Natale allestiti nelle vie del centro storico e visitare l’evento “Natale alla Rocca” allestito nella suggestiva cornice della Rocca Paolina: prodotti di artigianato artistico, enogastronomia, bigiotteria e candele in una location davvero unica nella Perugia sotterranea. Nel tardo pomeriggio arriveremo a Gubbio una delle più famose città d'arte dell'Umbria e, nel periodo dell'Avvento, una città di luci, suggestiva, romantica, capace di far vivere la magica atmosfera del Natale. Ammireremo l'albero di Natale più grande del mondo, oltre 800 luci disegnate lungo le pendici del monte Ingino. Rientro in hotel, cena con menù tipico e pernottamento.