• dal 31 maggio al 4 giugno 2023 • dal 25 al 29 luglio 2023
• dal 14 al 18 agosto 2023
1° GIORNO: NANCY
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza
per la Francia con soste per la colazione libera e il ristoro. Dall'Alsazia proseguimento verso le montagne
dei Vosgi fino a raggiungere l'antico Ducato di Lorena, una regione rurale quanto raffinata, con il più ricco
patrimonio artistico, culturale e naturale di tutta la Francia. Arrivo a Nancy una città gioiello e antica
capitale del Ducato di Lorena. Visita della place Stanislas, un vero e proprio capolavoro Patrimonio
Unesco. Passeggiata nel centro storico caratterizzato da strette viuzze, incantevoli piazze, palazzi
novecenteschi Art Nouveau che sono una preziosa testimonianza del movimento artistico dell 'Ecole de
Nancy. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: METZ - MINICROCIERA SUL CANALE MARNA/RENO
Dopo la prima colazione, partenza per Metz, uno dei borghi più romantici di Francia. Visita guidata della
Cattedrale, meraviglia del gotico francese con le vetrate di Marc Chagall e del centro storico con la
monumentale place d'Armes il Palazzo del Municipio, l'isolotto del Petit Saulcy, le suggestive piazze
incorniciate da splendidi palazzi ottocenteschi. Dopo il pranzo libero, proseguimento verso Saint Louis
Arzviller, con il Canale Marna-Reno e il famoso "Piano Inclinato" una colossale opera di ingegneria che
permette al canale di attraversare le montagne dei Vosgi. Visita guidata del sito, partenza in battello con
emozionante discesa sull'ascensore ad acqua, minicrociera sul canale e risalita in barca. Sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: FORESTA NERA - FRIBURGO
Dopo la prima colazione, attraversando il Reno, confine naturale tra Francia e Germania, inizio
dell'itinerario nella Foresta Nera, un'immensa distesa di abeti che si estende fino alla Svizzera, interrotta
solo da prati verde intenso e piccoli borghi con tipiche case a cuspide rigorosamente in legno. Visita alla
cittadina di Gutach, sede del museo a cielo aperto della Foresta Nera, tra fattorie, mulini, segherie e
fienili. Proseguimento verso il cuore della Foresta Nera fino a raggiungere, lungo la Strada degli Orologi, il
piccolo borgo di Schonach, dove sarà possibile visitare l 'orologio a cucù più grande del mondo.
Proseguimento verso il pittoresco borgo di Triberg. Pranzo libero nel centro storico tra botteghe di orologi
a cucù unici e rari. Nel pomeriggio trasferimento a Friburgo. Visita guidata del centro storico tra
caratteristici rivoli pieni d'acqua, simbolo della città, la Kaufhaus, l'antica casa delle corporazioni, il
quattrocentesco Rathaus nell'omonima piazza, fino a raggiungere il gotico Munster, la Cattedrale di
Nostra Signora, in arenaria rossa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: STRADA DEI VINI (Riquewihr, Ribeauvillè) - STRASBURGO
Dopo la prima colazione, inizio dell'itinerario lungo la famosa Strada dei Vini, un susseguirsi di borghi
fiabeschi Patrimonio Unesco, alle pendici del parco naturale dei Vosgi. Visita di Riquewihr, considerato il
paese più romantico dell'Alsazia. Passeggiata nel piccolo villaggio dove le fontane, gli antichi pozzi
trasformati in fioriere, le case a graticcio e le vie in ciottolato richiamano al set di una fiaba .
Proseguimento dell'itinerario attraverso un bucolico paesaggio di vigneti a perdita d'occhio e arrivo a
Ribeauvillè, ridente cittadina che rappresenta la "quinta essenza" dell'Alsazia. Passeggiata lungo la
Grand rue sulla quale si affacciano stupende case a graticcio dai colori pastello, vista sulla seicentesca
Pfifferhaus, la casa dei menestrelli e sulla torre Butcher, simbolo della città. Dopo il pranzo libero ,
trasferimento a Strasburgo e visita guidata panoramica della città con vista sul Parlamento Europeo, il
parco dell'Orangerie e il porto fluviale. Passeggiata nel centro storico con il pont Couvert, la romantica
Petite France, il quartiere di conciatori, pescatori e mugnai che ha mantenuto il suo antico aspetto, la
Cattedrale di Notre Dame, la Maison Kammerzel e il Palais Rohan. Tempo a disposizione per lo shopping
nelle zone di place Kleber e place Gutenberg. Rientro in hotel. Cena in caratteristica cantina con menù a
base di piatti tipici. Rientro in hotel e pernottamento.
5° GIORNO: KAYSERSBERG - COLMAR
Dopo la prima colazione, itinerario attraverso vitigni di pinot grigio fino a raggiungere Kaysersberg, la "città
fiorita", un borgo dal grande fascino dominato dalle rovine del suo castello imperiale. Passeggiata nel
centro storico ammirando la parrocchiale di Sainte Croix, la fontana di Costantino e le case a graticcio .
Tempo a disposizione per lo shopping gastronomico nei negozietti alsaziani di Pain d 'epices.
Proseguimento verso Colmar, un incantevole cittadina che sembra essere uscita da un libro delle favole .
Passeggiata nel centro storico con vista sulla Cattedrale gotica, sulla Petite Venise tra canali, case
medievali, facciate color pastello e case a graticcio. Dopo il pranzo libero, partenza per il viaggio di ritorno
con arrivo in tarda serata.
Quota di partecipazione: € 945,00
Suppl. singola: € 220,00
AGENZIA VIAGGI I VIAGGI DI LAIOLO
Corso Italia, 67 , 1° piano - Acqui Terme (AL) 15011
tel. 0144
356130 - 0144 356456 / mail: info@iviaggidilaiolo.it
©
EUROPEANDO EUROPA srl - 2022